Tutti gli articoli di admin
Video dell’Arca
In questo breve filmato, il nostro caro amico Marwan ha saputo racchiudere l’anima dell’Arca.
La nostra grande famiglia allargata accoglie felicemente volontari e persone fragili, all’interno di uno stile di vita rurale, semplice ed essenziale, fondato sul lavoro e la condivisione.
Benvenuti nel nostro piccolo angolo di Paradiso…….

Lo zafferano biologico
Menù di Pasquetta 2022
MENU ADULTI
Antipasti misti freddi
Lasagne di carne
Farfalle al sugo di peperoni e pancetta
Arrosto di Manzo Podolico al forno
Patate al forno e Insalata mista
Gelato artigianale alla frutta
Vino rosso o rosato di Cirò
Caffè – Acqua – Bibite
Liquori esclusi
Pranzo o cena € 35
MENU’ BIMBI
Prosciutto crudo e mozzarella
Farfalle al pomodoro
Cotoletta di pollo
Patatine fritte
Gelato – Bevande incluse
Pranzo o cena € 25

Menù di Pasqua 2022
MENU ADULTI
Antipasto misto caldo e freddo
Crepes carne e funghi
Pasta con sugo di melanzane
e mozzarella
Maialetto nero di Calabria al forno
o Capretto al forno
Patate al forno – Insalata mista
Dessert – Acqua -Bibite – Caffè
Vini di Cirò rosso o rosato
Liquori esclusi
Pranzo o cena € 35
MENU’ BIMBI
Prosciutto crudo e mozzarella
Farfalle al pomodoro
Cotoletta di pollo
Patatine fritte
Gelato – Bevande incluse
Pranzo o cena € 25

Nuovi orari ristorante
Per il periodo che va dal 12/10/2020 al 31/03/2021 il ristorante sarà operativo tutti i giorni per pranzo.
Il Venerdì, il Sabato e i Prefestivi si potrà cenare.
Per quanto riguarda le sere dalla Domenica al Giovedì accetteremo solo gruppi di minimo 6 persone.
Ricordiamo che per le disposizioni Anticovid è obbligatoria la prenotazione.
Per gli ospiti che soggiornano all’Arca sarà sempre possibile pranzare o cenare presso la struttura.
Soggiorni di Capodanno 2022
Soggiorno in camera per due adulti
Dal 30/12 al 02/01
PENSIONE COMPLETA € 550
dalla cena del 30/12 compreso Cenone Capodanno pranzo e cena del 01/01
MEZZA PENSIONE € 450
bambini a parte
Dal 31/12 al 02/01
PENSIONE COMPLETA € 450
Compreso Cenone Capodanno
Pranzo e cena del 01/01
MEZZA PENSIONE € 350
bambini a parte
Dal 31/12 al 01/01
Compreso Cenone Capodanno
Pranzo del 01/01
MEZZA PENSIONE € 265
bambini a parte

Menu Ferragosto 2021
Menu fisso di ferragosto (adulti)
pranzo o cena Euro 35
Antipasti misti freddi della casa
Lasagne con zucchine, fiori e provola affumicata
Farfalle con ragu’ di manzo podolico
Arrosto di manzo podolico al forno
Patate al forno, insalata mista
Gelato artigianale
Vino di Cirò, acqua minerale
Caffe’ ***Liquori esclusi***
Menu fisso di ferragosto (bambini)
pranzo o cena Euro 25
Prosciutto e mozzarella, penne al pomodoro
Cotoletta e patatine gelato e bevande
Consentito ingresso in piscina
(muniti di cuffia)
Giornaliero-adulti Euro 10 bambini 1/7 anni Euro 6
Mezza giornata-adulti Euro 6 bambini Euro 4
Solo su prenotazione
Agriturismo L’ Arca di Anna Brambilla
Tel. 0985 89541 Cell. 349 8703796
www.agriturismo-larca.com
Cenone di Capodanno 2022
Menu di Capodanno 2022
Baccala’ in tempura
Tartelletta ai porri
Sfogliatina con crema di funghi
Guanciale dorato di suino nero
con insalatina e aceto balsamico
Sformatino di zucca
Prosciuttella di suino nero
Risotto con asparagi e speck
Tortelli al ragu’ fino
Maialetto al forno
Arrosto di manzo podolico al forno
Assortimento di formaggi
con marmellate e miele
Patate al forno- Insalata mista
Fantasia di dessert e composta
di frutta
Caffe’ – Liquore della casa
Dopo la mezzanotte cotechino
con lenticchie
Vini di pregio Calabresi
Prosecco di Valdobbiadene
Giochi e divertimenti vari
Menu adulti Euro 60,00
Menu bambini Euro 40,00
BioLand
INCONTRO DIMOSTRATIVO
DIVERSIFICAZIONE AZIENDALE
Venerdi 28 febbraio 2020,
presso l’Azienda Agrituristica l’Arca di Anna Brambilla Contrada Oracchio, a Belvedere M.mo (CS)
si svolgerà un incontro dimostrativo che servirà a delineare come il ruolo dell’agricoltura non è più identificabile solo semplicemente con la funzione di produzione di beni di prima necessità, ma è legato anche allo svolgimento di altre attività produttive extra agricole.
L’idea dell’intervento darà ai partecipanti un bagaglio di informazioni acquisite dai modelli aziendali utilizzati che nella pratica dimostrano la validità economica, ambientale produttiva e di sviluppo lavorativo e territoriale ottenibili dalla conduzione di un azienda biologica che fa diversificazione e multifunzionalità.
L’incontro, rivolto ad addetti del settore, imprenditori agricoli e consumatori, è organizzato da AIAB Calabria (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Calabria) nell’ambito del progetto BioLand, Finanziato dal FEASR Misura 1- sottomisura 01.02.01 del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305/2013), “Sostegno per progetti dimostrativi e azioni di informazione”.
In questo incontro interverranno
Antonino Modaffari
(AIAB Calabria)
Francesco Vadalà
(AIAB Calabria)
Loredana De Brasi
(Biodistretto Baticos)
Anna Brambilla
(Az. Agrituristica l’Arca)
La giornata ha lo scopo di evidenziare i vantaggi ottenuti con le attività multifunzionali in azienda compreso il completamento della filiera produttiva in più settori produttivi.
